Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Ilaria scomparsa da giorni, poco fa la terribile scoperta: come l’hanno ritrovata

Come è stata ritrovata

Il corpo di Ilaria Sula è stato rinvenuto purtroppo senza vita, chiuso all’interno di una valigia, in un’area boschiva nei pressi di Poli, una località situata nella periferia orientale della Capitale. La scoperta ha scosso profondamente la comunità universitaria e la città di Roma. Le indagini proseguono per determinare le circostanze esatte della sua morte e per identificare eventuali responsabili. Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e analizzando i dati telefonici per ricostruire gli ultimi giorni di vita della giovane. (Continua…)

Leggi anche: Ilaria D’Amico si commuove in diretta tv: cos’è successo

Leggi anche: “Grande Fratello”, colpo di scena dopo la lite tra Jessica e Helena: cosa si scopre su Ilaria (VIDEO)

Le indagini

Le indagini delle autorità sulla morte di Ilaria Sula si concentrano su un recente rapporto interrotto con un giovane di origini filippine. Ilaria era uscita di casa il 25 marzo, intorno alle 21:00, senza fornire spiegazioni alle sue coinquiline e non rispondendo più ai messaggi su Whatsapp. La ragazza condivideva un appartamento con altre quattro studentesse nel quartiere universitario di San Lorenzo. “È uscita di casa martedì 25 marzo, senza salutare e senza dire dove andava. Non ci siamo accorte di nulla di strano. Da quel momento, non l’abbiamo più vista né sentita“, hanno dichiarato le coinquiline. I contatti con lei si sono interrotti il 29 marzo, quando Ilaria ha smesso di rispondere ai messaggi. Gli investigatori stanno analizzando i suoi ultimi movimenti, sospettando che possa trattarsi di un omicidio. Sono in corso accertamenti anche in un appartamento situato in via Homs, nel quartiere Africano, dove la giovane potrebbe essere passata prima di scomparire.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure