Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incendi in Italia, a fuoco le spiagge: turisti in fuga

La Procura sta indagando con l’ipotesi di incendio boschivo doloso sul tavolo. Il forte vento di questi giorni ha fatto esplodere l’incendio in tutta la provincia. Nella giornata di ieri, giovedì 27 luglio 2023, i vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente per bloccare l’avanzata delle fiamme. La situazione è peggiorata con il passare delle ore anche a causa del vento che alimenta le fiamme rendendo molto difficile il lavoro delle 16 squadre di vigili del fuoco giunte nella zona. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Sinead O’Connor, l’ultimo messaggio prima di morire spezza il cuore

Leggi anche: Momenti di terrore sul volo Ryanair: Chiuso l’aeroporto, poi l’incredibile scoperta

Incendi nel Salento, roghi in tutta la provincia di Lecce: la situazione

Il fuoco è partito dalla zona alta di Torre Mozza, un paesino in provincia di Lecce. In seguito le fiamme hanno aggredito il bosco, poi la pineta, ha superato la statale ed ha raggiunto prima Torre Mozza e poi, spinto dal vento, Lido Marini. Non si registrano feriti, ma alcune persone sono state soccorse per aver inalato del fumo. Da due giorni interi i vigili del fuoco lavorano incessantemente. (Continua dopo le foto)

Leggi anche: Liliana Resinovich: la verità di Sebastiano Visintin, e la confessione di un nuovo amore

Leggi anche: Meteo-Giuliacci, Agosto inizia nel peggiore dei modi: vacanze rovinate per milioni di italiani

Fiamme a Ugento fino alle colline

Complice il forte vento degli ultimi giorni, le fiamme hanno divorato altri territori. Ieri, l’allarme è scattato lungo la costa ionica nei pressi del litorale di Ugento, in località masseria Rottacapozza. Sul posto sono intervenute cinque squadre della Protezione civile, i vigili del fuoco con il Dos e Arif. Il rogo è arrivato dalla collina fin sulla litoranea Torre San Giovanni-Torre Mozza, fa sapere La Repubblica. Le autorità hanno fatto evacuare un residence a Rottacapozza. I turisti hanno lasciato le zone interessate dagli incendi per mettersi al riparo. (Continua dopo le foto)

La situazione

Intorno alle 19:30, i vigili del fuoco hanno circoscritto le fiamme nell’area di Torre Mozza e Lido Marini. Altri roghi hanno invaso la zona tra Martignano e Zollino, probabilmente a seguito degli inneschi nelle campagne dei residui dei fuochi d’artificio esplosi per festeggiare San Pantaleone, patrono del comune della Grecìa salentina. Le fiamme hanno inevitabilmente danneggiato alberi e vegetazione. Ancora incendi anche a Marina di Corsano. A Squinzano a causa di un incendio la strada che collega il paese alla superstrada Lecce – Brindisi è stata interrotta.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure