Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Incendio nella nota località turistica in Italia: panico e persone in fuga

Strade e ferrovie chiuse per sicurezza

Per motivi precauzionali è stato deciso di chiudere temporaneamente un tratto della Strada statale 106, arteria fondamentale per i collegamenti lungo la costa ionica calabrese. Bloccata anche una porzione della linea ferroviaria che attraversa l’area. La decisione, seppur drastica, è stata presa per garantire l’incolumità degli automobilisti e dei passeggeri, considerando la scarsa visibilità causata dal fumo e il possibile avanzamento dell’incendio verso l’infrastruttura viaria.

Nessun ferito, ma paura e incertezza tra i presenti

Al momento, non si registrano feriti né danni a strutture. La situazione resta però delicata, anche per via delle previsioni meteo che indicano un possibile peggioramento nelle prossime ore. Il caldo torrido e l’assenza di piogge rappresentano un pericolo costante in un territorio già provato da altri incendi nelle scorse settimane. «Abbiamo avuto tanta paura», racconta una turista milanese, ospite del villaggio Volvito, «ma voglio ringraziare chi ci ha soccorso. In pochi minuti ci hanno portato via e ci hanno messi al sicuro». Quello di Cirò Marina è solo l’ultimo di una lunga serie di incendi che stanno colpendo il sud Italia in questa torrida estate 2025. Solo nella giornata di mercoledì si sono registrati oltre 40 roghi attivi in tutta la Calabria, in particolare tra le province di Reggio e Cosenza. Le autorità regionali lanciano un appello alla prudenza: «Evitiamo ogni comportamento a rischio, come l’abbandono di mozziconi o l’accensione di fuochi in aree verdi». Le alte temperature, il vento e l’aridità del suolo creano le condizioni ideali per l’innesco e la propagazione degli incendi, mettendo a dura prova territori già fragili e con pochi mezzi a disposizione.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure