
Gravissimo incidente stradale: è successo ieri, giovedì 11 maggio 2023 intorno alle 15.30. L’urto frontale tra due auto ha coinvolto tre persone: una di questa, una ragazza di appena 23 anni è morta. La giovane, Emily Vegliante, era da poco parte del corpo dei carabinieri. La ragazza purtroppo non ce l’ha fatta. Una tragedia vera e propria che si è consumata sulle strade italiane: la 23enne ha lasciato orfano un figlio piccolo. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Orso si scaglia contro auto in sosta: nuova aggressione choc in Italia
Leggi anche: Lutto a Sanremo, la notizia gela gli Italiani: il cordoglio di tanti artisti

Incidente a Ferrara 11 maggio 2023: è morta la 23enne Emily
Il sinistro stradale si è verificato a Ferrara, in via Modena nei pressi della curva per Renazzo a Cento. Una Fiat Punto, con a bordo due carabinieri, e una Peugeot si sono scontrate non lasciando scampo alla giovane Emily Vegliante. La ragazza, originaria di Benevento, era carabiniera in sevizio a San Giovanni in Persiceto, un paese emiliano in provincia di Bologna. Altre due persone, oltre ad Emily sono rimaste ferite nell’incidente. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Terremoto poco fa, forte scossa di magnitudo 5.5: ecco dove
Leggi anche: Neonato trovato viene morto nel giardino di casa, poi la scoperta choc: cos’ha fatto la mamma

Come stanno le altre persone coinvolte nell’incidente
Insieme ad Emily c’era un uomo alla guida della Fiat Punto. Anche lui carabinieri, aveva 50 anni ed è rimasto ferito gravemente dall’impatto tra le due vetture. L’uomo è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso e ora lotta tra la vita e la morte all’ospedale Maggiore di Bologna. Ferito, anche il conducente 48enne dell’altra auto, una Peugeot, che è stato ricoverato all’ospedale Sant’Anna di Cona, fa sapere ferraratoday.it. (Continua dopo le foto)

La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, la Peugeot guidata dall’uomo avrebbe sbandato improvvisamente, finendo sulla corsia opposta, scontrandosi contro la Fiat Punto, sulla quale viaggiavano i carabinieri. L’auto dei carabinieri era un vecchio modello, sprovvisto di airbag e altri sistemi moderni di protezione. Per questo l’impatto sarebbe stato più grave.