Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Tir contro bus, il gesto dell’autista eroe: “Così ho salvato 40 bambini”

Tir contro bus, il gesto dell’autista eroe: “Così ho salvato 40 bambini” – Un incidente sull’Autostrada A1 si è trasformato in un esempio di coraggio e prontezza, grazie all’azione determinante di Enrico Rodia, un camionista di Serino, in provincia di Avellino. Questa mattina, martedì 9 aprile 2025, intorno alle 8, un autobus scolastico è entrato in collisione con un veicolo pesante tra San Vittore e Caianello, al confine tra Lazio e Campania. Nel bus viaggiavano quaranta bambini di una scuola elementare di Frosinone, accompagnati da sei insegnanti, due mamme e l’autista. L’incidente ha provocato ferite gravi in una persona e ha lasciato i giovani passeggeri in stato di choc. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Terremoto in Italia poco fa: la zona colpita

Leggi anche: Chiara Ferragni e Fedez, la verità di Alessi: “I veri problemi dietro la rottura”

Incidente in A1, l’irpino Enrico Rodia soccorre scolaresca

Enrico Rodia è stato il primo a fermarsi per prestare soccorso. Come ha raccontato ai microfoni di Fanpage, il camionista ha immediatamente colto la gravità dell’accaduto. Davanti a lui, un camion giallo procedeva lentamente sulla corsia di destra con le frecce accese, e il pullman, non riuscendo a frenare in tempo, lo ha tamponato. Rodia si è fermato subito, consapevole del pericolo che i bambini, presi dal panico, potessero muoversi pericolosamente sulla strada, e ha collaborato con l’autista del bus per gestire la situazione. (continua a leggere dopo le foto)

Incidente sulla A1: come il camionista Enrico Rodia ha prestato soccorso a 40 bambini

“Era pericoloso perché i bambini erano spaventati, c’era il rischio che camminassero al centro dell’autostrada e quindi abbiamo tentato di tenerli fermi sulla piazzola di sosta”, ha spiegato Rodia. Con prontezza l’uomo ha distribuito bottigliette d’acqua, utilizzato la sua cassetta di pronto soccorso e cercato di tranquillizzare i piccoli. “Circa dieci bambini avevano graffi e contusioni”, ha aggiunto, mentre “una maestra, un’insegnante di circa 40 anni, aveva una brutta ferita a un ginocchio”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure