
Tutte le vittime del tragico incidente avvenuto lo scorso martedì 3 ottobre 2023 a Mestre, sono state identificate. Un bus con a bordo 36 turisti in viaggio verso Venezia è precipitato oltre il guardrail per 10 metri. Le vittime del terribile incidente sono 21. Tutti gli altri sono in ospedale, feriti e alcuni di loro sono in condizioni critiche. Chi è morto a causa del tragico sinistro stradale? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Mamma dà alla luce il suo bambino e puoi muore: cosa le è successo
Leggi anche: Meteo, Mario Giuliacci avverte gli italiani: cosa succederà il 17 ottobre

Incidente a Mestre, identificate tutte le vittime: chi c’era a bordo del bus
Un autobus con 36 persone a bordo ha sfondato il guardrail ed è precipitato per una decina di metri: è stata una strage. Secondo gli inquirenti, il conducente avrebbe fatto una manovra azzardata finendo a sbattere contro il guardrail a causa di un malore. L’uomo, un 40enne di Tezze di Vazzola, era un autista esperto ed è improbabile che abbia intenzionalmente messo in pericolo tutte quelle persone. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Se fa la doccia sanguina e non può bere: la tremenda diagnosi a 25 anni
Leggi anche: Incidente Mestre, in viaggio di nozze verso Venezia: poi la terribile scoperta su lei

Chi sono le vittime del terribile incidente
21 persone sono morte, 15 i feriti dei quali alcuni in condizioni critiche. Questo il tremendo bilancio dell’incidente. A bordo del bus, stava viaggiando anche una coppia di novelli sposi. I due avevano celebrato le nozze il 10 settembre e avevano scelto Venezia come meta per la loro luna di miele. La ragazza, Antonela, è morta. Era giovanissima: aveva solo 24 anni ed era incinta di 6 mesi. Il marito è ricoverato in ospedale. C’era anche una coppia di fidanzati sul bus e una famiglia tedesca con il cagnolino e due bambini. È morto anche l’autista del bus: Alberto Rizzotto, l’unico italiano a bordo. (Continua dopo le foto)

I nomi della vittime
L’elenco completo delle vittime è riportato da Caffeina Magazine.
- Annette Pearly Arendse, del 1965, sudafricana;
- Maria Fernanda Arnaud Maciel, del 1967, portoghese;
- Antonela Bakovic, del 1997, croata;
- Anne Eleen Berger, del 1991, croata;
- Serhii Beskorovainov, del 1953, cinese con cittadinanza ucraina;
Tetiana Beskorovainova, del 1954, moldava con cittadinanza ucraina; - Gualter Augusto Carvalhido Maio, del 1965, portoghese;
- Charlotte Nima Frommerherz, del 2022, tedesca;
- Siddharta Jonathan Grasse, del 1995, tedesco;
- Vasyl Lomakin, del 1953, ucraino;
- Daria Lomakina, del 2013, ucraina;
- Anastasiia Morozova, del 2011, ucraina;
- Yuliia Niemova, del 1993, ucraina;
- Aurora Maria Ogrezeanu, del 2015, romena;
- Georgiana Elena Ogrezeanu, del 2010, romena;
- Mihaela Loredana Ogrezeanu, del 1981, romena;
- Mircea Gabriel Ogrezeanu, del 1978, romeno;
- Iryna Pashchenko, del 1993, ucraina;
- Liubov Shyshkarova, del 1993, ucraino;
- Dmytro Sierov, del 1990, ucraino.