Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Italia, scuolabus esce di strada e finisce nel fiume! Volo tremendo

Scuolabus incidentato nel torrente Frodolfo, feriti soccorsi sul posto

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto solo dalle urla dei ragazzi. È quanto accaduto in provincia di Sondrio, dove uno scuolabus con nove studenti a bordo è precipitato in un tratto di montagna, terminando la corsa nel letto del torrente Frodolfo, nel territorio di Valfurva. L’incidente si è verificato nelle prime ore del mattino, mentre il mezzo era diretto a Bormio per accompagnare gli studenti a scuola.

Secondo le prime ipotesi, la causa dell’uscita di strada sarebbe un malore improvviso dell’autista, un uomo di 39 anni, che avrebbe perso il controllo del veicolo lungo un tratto particolarmente stretto e insidioso. L’impatto, violentissimo, è stato attutito dal fondo sabbioso del torrente, evitando conseguenze peggiori. Quattro ragazzi hanno riportato ferite lievi, mentre l’autista è stato ricoverato in condizioni serie ma stabili.

Leggi anche: Trema la terra ai Campi Flegrei, gli scienziati fanno una scoperta da brividi

Scuolabus inclinato nel torrente dopo l’incidente, soccorritori al lavoro
Dettaglio dello scuolabus ribaltato e dei soccorritori sul posto dell’incidente

La corsa contro il tempo dei soccorsi

La prontezza dei ragazzi è stata decisiva: alcuni hanno immediatamente chiamato i soccorsi e avvisato i familiari, consentendo un intervento rapido delle squadre di emergenza. Sul posto sono giunti in pochi minuti i Vigili del Fuoco di Valdisotto, i Carabinieri di Tirano e il personale sanitario del 118, che hanno estratto i passeggeri dal mezzo finito nel torrente.

I quattro studenti feriti, in stato di choc ma coscienti, sono stati trasportati in codice verde all’ospedale Morelli di Sondalo. L’autista, invece, è stato stabilizzato sul posto e poi trasferito in osservazione per accertamenti clinici. Le autorità sanitarie hanno confermato che nessuno dei coinvolti è in pericolo di vita. Durante le operazioni di salvataggio, le famiglie dei ragazzi sono accorse sul luogo dell’incidente, contribuendo a rassicurare gli studenti visibilmente scossi e infreddoliti.

Il lavoro incessante dei Vigili del Fuoco e il sostegno delle famiglie

La gestione dei soccorsi è stata complessa e delicata. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per ore per mettere in sicurezza il mezzo e recuperare il carburante disperso nel torrente, mentre i tecnici ambientali hanno monitorato la zona per evitare il rischio di contaminazioni.

La compagnia di trasporto scolastico si è attivata immediatamente per offrire assistenza alle famiglie e collaborare con le autorità nelle indagini. Nel frattempo, il Comune di Valfurva ha avviato i protocolli di emergenza e predisposto un supporto psicologico per i ragazzi coinvolti, ancora sotto shock per l’accaduto. Il sindaco ha espresso gratitudine per la tempestività dei soccorsi e per il sangue freddo dimostrato dagli studenti: “Solo grazie alla loro prontezza e alla rapidità degli interventi si è evitato il peggio”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure