Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lamborghini contro un muro a 140 all’ora: chi c’era a bordo

Francesco muore crollo tetto

SOCIAL. Nella notte tra il 13 e il 14 settembre, una Lamborghini è stata coinvolta in un grave incidente che l’ha divisa in due parti dopo essersi schiantata contro un muro. Alla guida c’era un giovane di 27 anni, nel quartiere di Bagnoli a Napoli, che ha apparentemente perso il controllo dell’auto lungo un rettilineo, finendo per impattare violentemente contro il cemento di un muro. Ecco le condizioni di chi era nell’abitacoli.

Leggi anche: Terribile incidente tra autobus e un mezzo pesante: ci sono morti e feriti

Leggi anche: Tragico in incidente in auto: addio per sempre al noto volto della tv

Le conseguenze dell’incidente

L’incidente ha sollevato una serie di questioni importanti sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità nell’uso di auto ad alte prestazioni. Il video dell’incidente è stato condiviso anche dal deputato Francesco Borrelli, rappresentante di Alleanza – Verdi, che ha espresso la sua preoccupazione riguardo all’uso irresponsabile di auto di lusso da parte dei giovani. Borrelli ha dichiarato: “Troppe vite sono state spezzate a causa dell’alta velocità e dell’irresponsabilità. Compresi i video assurdi su TikTok in cui si fanno sfide indegne sui social. Per le strade, ormai, c’è una deriva folle e criminale a causa di soggetti che si sentono padroni incontrastati.”

Leggi anche: Kate Middleton, incidente in casa per lei mentre gioca coi figli: cos’è successo

Leggi anche: Incidente in diretta al “GF Vip 8”: il gestaccio in onda scatena la bufera

Le condizioni di chi era alla guida

Guardando le immagini dell’incidente, è difficile credere che il conducente e il passeggero siano sopravvissuti con ferite lievi. Il conducente di 27 anni è stato ricoverato all’ospedale San Paolo con una prognosi di 30 giorni, ma considerando l’entità del danno all’auto, sembra un vero miracolo. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, l’auto di lusso è uscita fuori strada a una velocità impressionante di circa 140 km/h, ruotando più volte su sé stessa e colpendo ripetutamente i bordi di entrambe le corsie della strada. Nonostante l’auto sia stata divisa in due, l’abitacolo è rimasto sorprendentemente intatto.

Nelle prossime ore, saranno analizzati i risultati degli esami tossicologici effettuati sul conducente. Attualmente, è previsto il ritiro della patente per il giovane coinvolto nell’incidente. Questa misura è una delle tante conseguenze legali che potrebbe affrontare a seguito del suo comportamento pericoloso alla guida.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure