
Social. Lavare i vestiti appena comprati, fate attenzione a non commettere questo errore. Fare shopping è una delle attività preferite dagli essere umani. Entrare in un negozio migliora l’umore, l’odore dei vestiti nuovi è una sensazione indescrivibile. Molte volte la tentazione di indossare quel nuovo capo è così forte da non voler perdere tempo per avviare il ciclo della lavatrice e attendere l’asciugatura. A questo punto una domanda sorge spontanea, ovvero in molti si chiedono se sia giusto o meno lavari i vestiti appena comprati. Vediamo insieme qual è la risposta a questa domanda. (Continua a leggere dopo la foto)
Leggi anche: La mamma apre la lavatrice per ritirare i panni: ma quello che trova dentro la sconvolge
Leggi anche: Lavatrice, come risparmiare sulle bollette: il programma che non tutti conoscono


Leggi anche: Lavatrice, questo tasto ti rovina: non premerlo mai! Nessuno lo avrebbe immaginato
Leggi anche: Texas, bambino di 7 anni trovato morto dentro una lavatrice: cos’è successo
Lavare i vestiti appena comprati, fate attenzione a non commettere questo errore
Quante volte vi è capitato di acquistare un nuovo capo d’abbigliamento e di indossarlo subito senza nemmeno lavarlo? Ma vi siete mai chiesti se è davvero necessario lavare i vestiti appena comprati prima di indossarli? Secondo alcune ricerche di enti, tra cui Greenpeace, come riportato da Caffeina, è emerso che su alcuni vestiti provenienti dai Paesi dove la manodopera è sottopagata e sfruttata erano presenti sostanze pericolose come ftalati e formaldeide, mentre su altri capi, questa volta prodotti in Unione Europea, dove la normativa è più stringente, sono stati trovati batteri e acari che potrebbero creare non pochi problemi alla pelle.
I vestiti in negozio, che sia fisico o uno store online, vengono infatti a contatto con sostanze allergizzanti come gli acari, e batteri e tra questi ultimi sono stati trovati anche batteri fecali con alcune analisi su jeans e pantaloni nuovi. Lungo tutto il percorso, inoltre, gli abiti vengono maneggiati da addetti ai lavori e da possibili acquirenti ed entrano in contatto con le più svariate superfici che possono rilasciare batteri pericolosi per la salute. Dunque è un’ottima abitudine lavare i vestiti nuovi prima di essere indossati, visto che alcuni test effettuati su capi a campione hanno evidenziato la presenza di questi allergeni. (Continua a leggere dopo la foto)


Ecco come pulire i nostri indumenti senza rovinarli
Per evitare che i vestiti nuovi, e non sono, si rovinino già dal primo lavaggio è buona abitudine seguire le istruzioni riportate sui cartellini. Inoltre, andrebbero evitati quei detersivi aggressivi che potrebbero rovinare i capi o addirittura provocare reazioni cutanee. Infine, per il lavaggio non bisognerebbe esagerare con la temperatura e soprattutto i vestiti appena acquistati non adrebbero lavati con altri capi, specialmente quelli di colore chiaro che potrebbero assorbire una possibile perdita di colore da quelli nuovi.