Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Le hanno fatte sparire da casa Poggi”. Garlasco, 18 anni dopo la rivelazione shock

Il mistero di Chiara Poggi, a distanza di diciotto anni, torna a scuotere l’opinione pubblica. La sua morte, avvenuta nella villetta di via Pascoli, sembrava ormai un capitolo chiuso. E invece, nuove rivelazioni riaccendono l’interesse mediatico e investigativo. A parlare sono i periti informatici, che hanno riaperto una pista rimasta per troppo tempo in ombra, legata a strani movimenti nei dispositivi analizzati durante le prime fasi dell’inchiesta.

Leggi anche: “C’è un nuovo indagato”. Garlasco, la notizia poco fa: di chi si tratterebbe

Foto di Chiara Poggi, vittima del caso Garlasco

Le telefonate sparite: la scoperta inquietante

Durante il nuovo esame del telefono fisso della casa dei Poggi, gli esperti hanno fatto una scoperta che lascia senza parole. “Una cosa ci colpì: mancavano nove telefonate nella memoria del telefono”, hanno spiegato.
Secondo gli specialisti, quelle chiamate sarebbero state cancellate manualmente da qualcuno presente in casa subito dopo il delitto. Un dettaglio che, se confermato, cambierebbe radicalmente la cronologia di quanto accaduto. Perché cancellare proprio quelle telefonate? E soprattutto: chi avrebbe avuto il tempo e il sangue freddo di farlo?

Le indagini si riaprono: il nodo dell’orario della morte

La Procura di Pavia ha deciso di riaprire il fascicolo concentrandosi su un punto cruciale: l’orario esatto della morte di Chiara Poggi.
Le nuove perizie indicano che il delitto potrebbe essere avvenuto in una fascia oraria diversa rispetto a quella stabilita nei precedenti processi. Se questa ipotesi trovasse conferma, l’intera ricostruzione dell’omicidio di Garlasco verrebbe messa in discussione. Il rischio è quello di dover riscrivere parte della storia giudiziaria italiana, con implicazioni che potrebbero coinvolgere anche figure già giudicate o indagate.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure