Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

L’Italia trema, forte scossa di terremoto

terremoto campi flegrei

La notte tra domenica 31 agosto e lunedì 1° settembre è stata segnata da un nuovo terremoto in Italia, in una zona che negli ultimi mesi registra una sequenza sismica sempre più intensa. La popolazione locale, ormai abituata a lievi movimenti quotidiani, questa volta è stata colpita da un evento di magnitudo superiore, provocando allarme e preoccupazione.

Leggi anche: La coppia reale finalmente a nozze: location da urlo e ospiti super Vip

Scossa notturna: magnitudo 4 avvertita in tutta l’area flegrea

Alle ore 4:55 di lunedì 1° settembre, l’INGV ha registrato una scossa di magnitudo 4 con ipocentro a meno di un chilometro di profondità e epicentro in prossimità di Pozzuoli. Il terremoto è stato percepito distintamente non solo nei comuni limitrofi all’area vulcanica, ma anche in diversi quartieri di Napoli, tra cui Fuorigrotta e Vomero. Numerose segnalazioni sono giunte da cittadini che hanno riferito di essere stati svegliati da vibrazioni improvvise e intense.

Reazioni della popolazione e interventi delle autorità

Molti residenti riferiscono di aver percepito un forte boato seguito da un movimento netto e improvviso, con letti e mobili che hanno vibrato visibilmente. Subito dopo la scossa, sono aumentate le chiamate ai vigili del fuoco e alla protezione civile. Al momento, però, non si segnalano danni strutturaliferiti. Resta comunque alta l’attenzione, dato che si tratta dell’evento più rilevante dall’inizio del nuovo ciclo sismico.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure