Un super esperto farà luce sulla dinamica
La Procura di Parma ha nominato un super esperto, Stefano Benassi, per far luce sull’intera dinamica dell’incidente che ha causato la morte di Lorenzo Rovagnati e dei due piloti che erano con lui. Sono diversi gli aspetti su cui si concentrano le indagini per chiarire le cause dello schianto dell’elicottero. Non solo la dinamica dell’incidente, ma anche tutta un’altra serie di fattori, come le condizioni del velivolo o la strumentazione di bordo. L’elicottero, ridotto adesso ad un relitto, è stato posto sotto sequestro per esaminare eventuali guasti meccanici o anomalie tecniche che potrebbero aver causato la perdita di controllo del mezzo. (Continua…)
Leggi anche: Bancomat, si può rischiare il “blocco improvviso”: ecco quando capita
Leggi anche: Batosta al bancomat: cifre da capogiro per ogni prelievo che effettui. Cosa sta succedendo
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2025/02/lorenzo-rovagnati-2.jpg)
Effettuato un primo sopralluogo
Il consulente ha effettuato un primo sopralluogo nel pomeriggio di venerdì presso il castello della famiglia Rovagnati per verificare le condizioni del velivolo. Gli investigatori stanno esaminando anche i dispositivi elettronici rinvenuti tra i rottami e i telefoni di Rovagnati e dei due piloti, che sono stati sequestrati per verificare eventuali chiamate, messaggi o registrazioni che potrebbero fornire informazioni utili sulla fase precedente allo schianto. Nel frattempo, i vigili del fuoco hanno estratto decine di litri di carburante ancora presenti nei serbatoi. Si tratta di un dettaglio importante per escludere ipotesi legate a un’avaria per mancanza di carburante o eventuali problemi di contaminazione del combustibile.