Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Spalletti, la notizia arriva come un fulmine a ciel sereno: cosa succede

Parole di supporto, ma in sampo una squadra spenta

Dopo la partita di Oslo, i giocatori hanno espresso supporto verbale. Il giovane Coppola ha parlato di “mancanza di reazione”, mentre Barella ha cercato di mostrarsi ottimista: “Nulla è impossibile”. Tuttavia, queste sembrano frasi prive di sostanza rispetto a ciò che si è visto in campo. L’Italia appare spenta, confusa e arrendevole, più smarrita che unita.

Anche Di Lorenzo, tra i leader, ha ammesso il calo “fisico e mentale” della squadra. Nessuno si aspettava una sconfitta così severa, ma il problema è proprio questo: l’Italia fatica a interpretare le partite, manca di un piano B e non riesce a reagire. Quando testa e gambe cedono, spesso non si tratta solo di un problema tecnico.

Contro la Moldova per salvare la faccia

La gara di lunedì contro la Moldova non si gioca solo per i tre punti: è in gioco una narrazione, un clima, una speranza. Spalletti potrebbe optare per cambiamenti significativi, specialmente a centrocampo e in attacco, ma servirà più di una vittoria di facciata. È necessario un segnale forte, ma potrebbe non essere sufficiente per salvargli il posto.

Martedì sarà comunque il giorno del giudizio. Gravina non può ignorare la serietà della situazione. La Nazionale è in crisi di risultati e identità. Anche in caso di successo contro la Moldova, la valutazione sarà più ampia, includendo idee, gestione e prospettive future. La decisione potrebbe già essere presa.

Polemiche sulla Nazionale: Luciano Spalletti a un passo dall’esonero?

Attualmente Spalletti sembra isolato, privo di una struttura di supporto. Mancano figure direttive e di peso accanto a lui, e la sua energia, che aveva portato il Napoli allo scudetto, sembra dissolta in un ambiente che lo ha prosciugato. Spalletti si è perso, e con lui l’entusiasmo del gruppo.

Se dovesse essere esonerato, la FIGC dovrà riflettere su sé stessa. Cambiare l’allenatore non basta se la squadra è in difficoltà su più fronti. Il problema immediato è che l’Italia è di nuovo nel caos, rischiando di rimanerci a lungo.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure