Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nel mondo del calcio, è morta la figlia del big degli anni ’80

È morta Tiziana Ferlaino, addio alla figlia dello storico presidente del Napoli Corrado

È scomparsa all’età di 68 anni Tiziana Ferlaino, figlia di Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli di Maradona. Architetto e imprenditrice, Tiziana era alla guida del Miglio d’Oro Park Hotel, struttura di prestigio situata nel cuore del Vesuvio, che portava avanti con dedizione e una visione moderna dell’ospitalità. La sua morte ha profondamente scosso la comunità napoletana, che da decenni conosce e stima la famiglia Ferlaino, non solo per i fasti sportivi ma anche per il ruolo centrale nel tessuto economico e culturale del territorio. La città si stringe attorno al padre Corrado, oggi 93enne, alla madre Flora, al fratello Giulio e ai figli Elisabetta e Corrado Jr..

Le esequie e il cordoglio della città

I funerali si terranno lunedì 12 maggio 2025 alle ore 17:00, presso la Chiesa di Santa Lucia a Mare, luogo simbolico della fede e dell’identità napoletana. Le esequie saranno celebrate da don Marco Beltratti, alla presenza di familiari, amici e rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport. Tra i primi a esprimere il proprio dolore, Aurelio De Laurentiis, attuale presidente della SSC Napoli, che ha diffuso un messaggio ufficiale sul sito del club: “Il Presidente Aurelio De Laurentiis, i dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli partecipano al dolore e abbracciano commossi Corrado Ferlaino e la sua famiglia per la scomparsa della cara Tiziana”. Anche lo staff del Miglio d’Oro Park Hotel ha voluto ricordarla con parole cariche di affetto e riconoscenza: “Donna di straordinaria energia, passione e visione, Tiziana ha guidato questa realtà con dedizione e amore, lasciando un’impronta indelebile in ogni angolo della nostra struttura e nei cuori di chi ha avuto il privilegio di lavorare con lei”.

Chi era Tiziana Ferlaino: un’eredità di stile, visione e coraggio

Architetto di formazione, Tiziana aveva scelto di coniugare estetica e imprenditoria, lasciando il segno in ogni progetto seguito, nella cura dei dettagli, nella gestione umana e professionale dell’ospitalità. Era una figura amata e rispettata non solo per il cognome che portava, ma per ciò che aveva saputo costruire autonomamente. Come sottolineato dalla giornalista Brunella Cimadomo in un commovente ricordo social: “Hai vissuto tutto, sempre. Mai a metà. Hai amato la vita con forza, scelto con coraggio, riso a voce alta e vissuto ogni giorno come se fosse l’unico — senza mezze misure, senza mezze parole. Ti voglio bene, che la Terra ti sia lieve”. Tiziana Ferlaino non era soltanto “la figlia di Corrado”. Era una donna libera, determinata, empatica. Ha saputo camminare con fierezza tra l’eredità di un nome storico e un percorso personale costruito con passione. La sua perdita lascia un vuoto profondo nella sua famiglia e nella città che l’ha amata.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure