Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nella musica, ci lascia per sempre un grande artista

Ritratto di James Senese, celebre sassofonista napoletano, in concerto

Si è spento all’età di ottant’anni nella sua Napoli, dopo una lunga malattia che lo aveva costretto a sottoporsi a dialisi e lo aveva segnato negli ultimi mesi con una grave infezione polmonare. La perdita del grande artista lascia un vuoto incalcolabile nel panorama musicale italiano e internazionale: la sua voce e il suo sax hanno incarnato per decenni l’anima più autentica della città partenopea, tra resilienza e orgoglio.

James Senese, morto a 80 anni il grande sassofonista voce di Napoli

Le radici e l’amore per Napoli

Figlio di un soldato afroamericano e di una donna napoletana, il cantante e sassofonista è cresciuto nei vicoli di Miano, dove ha imparato a confrontarsi fin da piccolo con una doppia identità. Non ha mai nascosto la forza che traeva dal sentirsi “nero e napoletano”, come amava ripetere. Proprio questa doppia appartenenza si è trasformata nel motore della sua arte, diventando la cifra distintiva di una musica che sapeva mescolare rabbia e speranza, radici e futuro.

James Senese, morto a 80 anni il grande sassofonista voce di Napoli

Addio al grande sassofonista e cantante: l’eredità artistica

La scomparsa del grande artista rappresenta una perdita irreparabile per il mondo della musica, ma allo stesso tempo apre a una riflessione sul valore della sua eredità. Le istituzioni locali e nazionali si stanno già muovendo per ricordarlo attraverso eventi, concerti e iniziative culturali dedicate. Diverse associazioni hanno proposto di intitolargli spazi pubblici e scuole di musica, con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni il suo messaggio di inclusione e riscatto.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure