
Un silenzio improvviso ha avvolto la comunità dell’hip hop italiano. Un’eco che si diffonde tra chi, ancora oggi, considera il rap una questione di anima, sudore e passione. Le prime voci sono arrivate con la delicatezza di un sussurro, lasciando spazio a un senso di incredulità e malinconia che si è fatto subito palpabile. A ricordare il grande artista per primo è stato Fedez.
Leggi anche: Tragedia per il famoso calciatore, è morto il figlio

Un’icona fuori dagli schemi: carisma e passione sul palco
C’è chi ha riaperto vecchi ricordi, chi si è rivisto nei palchi affollati e nelle notti passate tra rime e battaglie di freestyle. Emozioni forti, che si intrecciano con la consapevolezza che qualcosa di importante è appena cambiato. Ma è sulle storie dei social che le parole hanno preso forma, dando voce a un dolore diffuso ma ancora sospeso, come se nessuno volesse davvero crederci.
L’immagine che Fedez ha voluto dedicare all’artista scomparso, lo ritrae in tutta la sua forza: sguardo acceso, movimenti rapidi, la voce che si fa strada tra il pubblico. È il ritratto di un artista che non ha mai avuto paura di essere sé stesso, anche a costo di restare fuori dalle regole del mercato e delle mode passeggere.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva