
Lutto nel mondo dello spettacolo italiano, ci lascia oggi, 1 luglio 2024, una grande artista. L’attrice e scrittrice di origini napoletane, è deceduta a Roma all’età di 67 anni. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Addio alle scene, la famosa band italiana si ritira: fan increduli (FOTO)
Leggi anche: Spalletti e le dimissioni: la sconcertante risposta del ct azzurro


Lutto nello spettacolo, addio per sempre alla grande attrice
Quasi 50 titoli interpretati a teatro, 29 film, 18 fiction televisive: se ne va un pezzo di storia dello spettacolo italiano. Nata a Roma, ma di origini napoletane, l’attrice ha iniziato la sua carriera da giovanissima diventando una delle figure più amate nel panorama dello spettacolo italiano. La sua fama è decollata con la partecipazione a “Canzonissima” del 1973-1974, presentata da Pippo Baudo, e da lì ha proseguito con una carriera che ha spaziato tra cinema, teatro e televisione. Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto nel 1976 con i film “Roma a mano armata” e “Squadra antiscippo”, recitando al fianco di icone del cinema come Maurizio Merli e Tomas Milian. (Continua a leggere dopo la foto…)
Leggi anche: Il noto cantante accompagna la figlia acquisita all’altare: le immagini emozionano (VIDEO)

La carriera nella televisione italiana
In televisione, l’attrice ha partecipato a numerosi sceneggiati italiani, tra cui “Racconti fantastici”, “Il generale”, “Don Matteo 5” e “La squadra”. Ha inoltre recitato nella fiction spagnola “La sonata del silencio”, tratta dal bestseller di Paloma Sanchez-Garnica. La sua carriera teatrale è stata altrettanto notevole, con interpretazioni in opere come “La schiava d’oriente” di Carlo Goldoni, “Il segno di Jacopone” per il Todi Festival del 1990 e “La moglie di Claudio” di Dumas figlio. Ha collaborato con rinomati registi e ha partecipato a produzioni prestigiose, lasciando un’impronta indelebile nel panorama teatrale italiano.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva