Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Maltempo, albero cade sull’ingresso di una scuola elementare (VIDEO)

Maltempo, albero cade sull’ingresso di una scuola elementare (VIDEO) – Milano si è svegliata questa mattina, giovedì 17 aprile 2025, nel pieno di un’ondata di maltempo che ha messo a dura prova la città. Raffiche di vento fino a 67 chilometri orari hanno piegato alberi, sradicato strutture leggere, fatto volare ombrelloni dei dehors (già chiusi da mercoledì sera) e creato disagi in vari quartieri. L’allerta meteo è gialla nel capoluogo lombardo, ma arancione nelle province di Bergamo e Brescia. In tutta la Lombardia resta alta l’attenzione per rischio idrogeologico, idraulico, temporali e vento forte. (continua a leggere dopo le foto)

Leggi anche: Papa Francesco, la nuova regola in chiesa per i fedeli: cosa cambia da adesso

Leggi anche: Maltempo, è allerta meteo per domani 17 Aprile: le regioni a rischio

Maltempo a Milano, albero cade sull’ingresso di una scuola elementare (VIDEO)

Uno degli episodi più pericolosi si è verificato alle 7:30 in via Colletta, zona piazzale Lodi, dove un albero si è abbattuto proprio sull’ingresso di una scuola elementare. Fortunatamente, l’edificio era chiuso per le vacanze pasquali, evitando conseguenze tragiche. L’area è stata transennata, la strada chiusa al traffico e sul posto sono intervenuti subito gli agenti della Polizia Locale. Ma non è stato l’unico intervento della giornata: i vigili del fuoco sono stati impegnati in oltre cento operazioni tra la notte e la prima mattina. Tegole pericolanti, cornicioni instabili, tetti danneggiati, impalcature a rischio crollo, allagamenti di cantine e solai: la città ha retto il colpo, ma non senza difficoltà. Poco dopo le 10 la pioggia ha smesso di cadere, lasciando spazio a uno sprazzo di sole, mentre il vento continuava a spazzare le strade. (continua a leggere dopo le foto)

Video

Maltempo a Milano, albero cade davanti a una scuola elementare (VIDEO)

Già dalla serata di mercoledì l’Unità di crisi locale (Ucl) aveva disposto la chiusura di tutti i parchi cittadini per la giornata di giovedì, proprio a causa delle raffiche violente che hanno fatto cadere alberi e rami. Diverse le segnalazioni di piante abbattute che hanno causato disagi alla circolazione già all’alba. In via Rembrandt, alcune pesanti lastre di vetro si sono staccate da un palazzo e sono precipitate in strada: anche in questo caso, per fortuna, nessuno è rimasto ferito.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure