
Il maltempo si abbatte con forza sull’Italia nelle prossime ore, portando con sé un significativo peggioramento delle condizioni atmosferiche. Giovedì 23 ottobre 2025 è previsto l’arrivo di un sistema ciclonico proveniente dal Nord Atlantico, che coinvolgerà la maggior parte delle regioni italiane con precipitazioni abbondanti, venti intensi e nevicate sulle zone montane. Il fronte freddo si sta già avvicinando al bacino del Mediterraneo, dove si prevede una rapida intensificazione dei fenomeni anche estremi, in particolare nelle aree già colpite dalle recenti perturbazioni.

Un ciclone attraversa la Penisola: previsioni e rischi imminenti
Le autorità meteo avvertono che la situazione sarà particolarmente critica per le zone del Nord-Ovest e della Toscana, dove il rischio idrogeologico sarà elevato a causa dell’accumulo di piogge su terreni già saturi. In tutta la Penisola, si segnalano possibili allagamenti, smottamenti e disagi alla circolazione, con la Protezione Civile che monitora costantemente l’evoluzione del quadro meteorologico. Nel frattempo, le amministrazioni locali stanno predisponendo misure preventive per tutelare la sicurezza della popolazione.

Maltempo, allerta per l’arrivo del ciclone
Secondo i dati forniti dal Dipartimento della Protezione Civile, l’evento meteorologico sarà caratterizzato da piogge torrenziali, raffiche di vento superiori ai 90 km/h e un sensibile calo delle temperature sulle regioni settentrionali e centrali. Le precipitazioni potrebbero assumere carattere temporalesco e risultare localmente molto intense, soprattutto nelle aree tra l’Alta Toscana e la Liguria di Levante, dove si stimano accumuli pluviometrici fino a 250 mm in 24 ore. Oltre alle piogge, sono attese nevicate sulle Alpi e sull’Appennino a quote superiori ai 1.200 metri, con possibili disagi per la viabilità su passi montani e valichi alpini.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva