Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Maltempo, esonda il fiume e crolla muraglione in Italia: cosa sta succedendo

Immagine dei danni provocati dal maltempo a Genova, strada allagata e soccorritori sul posto

Il maltempo sta mettendo a dura prova la città di Genova e l’intera regione Liguria. Nelle ultime ore, una perturbazione di eccezionale intensità ha causato disagi diffusi e danni rilevanti in numerosi quartieri del capoluogo e nelle zone limitrofe. Raffiche di vento impetuose e precipitazioni abbondanti hanno compromesso la viabilità e favorito nuovi episodi di dissesto idrogeologico, spingendo le autorità locali a monitorare costantemente la situazione e ad attivare piani di emergenza.

Leggi anche: Bomba d’acqua si abbatte sull’Italia: strade allagate e tombini saltati

Container caduti al porto e danni nel ponente cittadino

Nel primo pomeriggio, un violento vortice d’aria ha investito la zona del porto, provocando la caduta di diversi container nell’area operativa del terminal Vte a Genova Pra’. L’incidente, pur non causando feriti, ha messo in luce la fragilità delle infrastrutture portuali di fronte a fenomeni meteorologici estremi, sollevando interrogativi sulla sicurezza degli operatori e delle merci movimentate ogni giorno.

Spostandosi verso Sestri Ponente, il vento ha danneggiato gravemente la copertura di un capannone gestito da Amiu, la società di igiene urbana cittadina. Le conseguenze sono state particolarmente pesanti per i residenti, già alle prese con disagi causati dalle piogge incessanti. Nel frattempo, in Valpolcevera, il rio Fegino ha superato gli argini, rendendo necessario l’intervento immediato di tutte le principali forze di soccorso: dalla Protezione Civile ai Vigili del Fuoco, fino alla Polizia Locale.

Crolla un muraglione a Pegli: strade chiuse e servizi interrotti

Il versante occidentale della città ha vissuto momenti di forte apprensione a causa del crollo di un muraglione in via Nicolosio da Recco, nella zona di Pegli. Il cedimento ha riversato sulla carreggiata detriti, cemento e materiale di risulta, danneggiando veicoli parcheggiati e interrompendo la distribuzione di gas ed energia elettrica in un intero isolato. Squadre di tecnici Aster e unità di emergenza stanno lavorando senza sosta per mettere in sicurezza l’area e ripristinare i servizi essenziali.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure