Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

«Acquazzone improvviso e violentissimo», maltempo in Sardegna: disagi e strade allagate

Maltempo in Sardegna,  acquazzone nel Cagliaritano

Forte maltempo in Sardegna, la località di Capoterra nel Cagliaritano è stata colpita da un improvviso e violento acquazzone che ha creato forti disagi alla popolazione. Nella zona si sono registrati allagamenti alle strade che hanno compromesso la circolazione e richiesto l’intervento della Protezione Civile. Cosa è successo. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Ostia, yatch in fiamme con a bordo 11 persone: l’allarme dei bagnanti a riva

Leggi anche: Incidente del bus, il racconto da brividi: cos’è successo

Maltempo in Sardegna,  acquazzone nel Cagliaritano

Maltempo in Sardegna: violento acquazzone a Capoterra

Un’altra ondata di forte maltempo ha colpito la Sardegna cogliendo di sorpresa uno dei piccoli comuni nei dintorni di Cagliari. Nel pomeriggio di questo sabato 17 agosto, un violentissimo acquazzone si è abbattuto su Capoterra: una cittadina a ridosso delle montagne, abitata da più di 23mila persone e alla distanza di 4 km dal mare.

Secondo le stazioni pluviometriche di Sardegna Clima Aps, solo nel pomeriggio sarebbero caduti 93 mm di pioggia nel centro del paese, con punte di 40 mm nelle colline circostanti, come a Poggio dei Pini. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Panico al parco giochi, cede la giostra: tre bambini feriti

Leggi anche: Yacht contro uno scoglio, affonda l’imbarcazione: a bordo la nota famiglia italiana

Maltempo in Sardegna,  acquazzone a Capoterra

Disagi e danni del maltempo

Nel comune di Capoterra, il maltempo si è manifestato violentemente portando diversi disagi alla popolazione. Nel centro storico, una famiglia ha dovuto richiedere l’intervento della Protezione Civile a causa di un principio di allagamento che ha interessato il cortile della loro abitazione.

Inoltre l’intensità della pioggia ha provocato la caduta di un piccolo albero nel cuore della città e ha divelto diversi tombini. La situazione si è aggravata ulteriormente quando fango e detriti hanno invaso via Cagliari, in particolare nel tratto compreso tra via Assisi e via Siena, rendendo necessarie operazioni di pulizia e messa in sicurezza della strada.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure