Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro
La risposta dei soccorritori è stata immediata: vigili del fuoco e protezione civile sono entrati in azione senza sosta, liberando le carreggiate e mettendo in sicurezza i punti più pericolosi. Decine di squadre hanno lavorato in parallelo per ridurre al minimo i disagi e consentire almeno la viabilità d’emergenza. Gli interventi si sono concentrati su case, aziende ed edifici pubblici, oltre che sulla rimozione di alberi e pali caduti. Un impegno reso ancora più complesso dal rischio di nuovi crolli e dall’instabilità delle strutture danneggiate.


Prossime ore: allerta verso il Centro-Sud
Gli esperti avvertono: l’ondata di maltempo non è ancora terminata. La perturbazione, dopo aver colpito il Nord, è destinata a spostarsi verso il Centro e il Sud Italia, con particolare attenzione alle zone tirreniche e interne. Per questo la Protezione Civile ha raccomandato prudenza, invitando i cittadini a limitare gli spostamenti non necessari e a prestare attenzione agli aggiornamenti ufficiali. La stagione autunnale sembra insomma essersi aperta con un chiaro segnale: l’instabilità atmosferica è destinata a restare protagonista.