Maltempo in Valle D’Aosta, bomba d’acqua e frana a Cogne: paese isolato
L’incidente si è verificato in Val D’Aosta, colpendo nuovamente il comune di Cogne, che è ora isolato. La strada regionale 47, vitale per i collegamenti, è chiusa in entrambe le direzioni. Tecnici comunali e regionali stanno esaminando l’area per valutare i danni e pianificare la riapertura. Le operazioni di rimozione dei detriti dovrebbero iniziare presto, condizioni meteo permettendo.
Tra le situazioni più critiche, una frana ha colpito un’auto situata tra il ponte di Chevril e la località di Vieyes. I passeggeri, impossibilitati a muoversi e circondati dai detriti, hanno allertato i soccorsi. L’intervento del soccorso alpino e dei vigili del fuoco è stato rapido ed efficace: le persone sono state tratte in salvo e trasferite in sicurezza ad Aymaville. L’operazione, condotta in condizioni meteorologiche difficili, si è conclusa senza gravi conseguenze per gli occupanti del veicolo.
Leggi anche: Sondaggi politici, i dati sono clamorosi: numeri mai visti prima

Il sindaco di Cogne, Franco Allera, ha rassicurato i cittadini. “Stanno lavorando per rimuovere i detriti della frana causata dal maltempo. Siamo momentaneamente isolati, ma la situazione è sotto controllo”. Ha aggiunto: “Si è verificata una colata detritica che ha invaso parte della strada regionale 47, ma gli spessori sono bassi. A breve ci sarà anche un sorvolo per capire da dove sia partita la frana”. Un’analisi essenziale per evitare ulteriori rischi e garantire una riapertura sicura della strada nel minor tempo possibile.