
Maltempo, la situazione peggiora: evacuata una scuola – Un’intensa ondata di maltempo sta colpendo la Lombardia da diverse ore, con piogge violente che hanno interessato in particolare le province di Milano, Como, Monza e Varese. Dall’inizio della perturbazione, i vigili del fuoco hanno effettuato oltre 70 interventi in tutta la regione, impegnati nella gestione delle emergenze e nella messa in sicurezza delle aree colpite.

Maltempo, la situazione peggiora: evacuata una scuola
A Turate (Como) i soccorritori hanno estratto un automobilista rimasto intrappolato nel sottopasso allagato con la propria auto. Sempre nel Comasco, tra i comuni di Como e Blevio, una frana ha invaso la sede stradale coinvolgendo una vettura: nessun ferito, ma la strada resta chiusa al traffico. Un’altra frana ha colpito la SS344 dir a Brusimpiano (Varese), in località Villaggio Montelago, imponendo la chiusura della strada. Criticità segnalate anche a Lavena Ponte Tresa, in via Ungheria e nelle strade limitrofe, a causa dell’esondazione di un torrente.
Ad Argegno, sulla SS 340 Regina, il transito è interdetto per la presenza di detriti e materiale sulla carreggiata. Qui sono al lavoro Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Polizia Locale e Anas per ripristinare la viabilità.

Milano, esondano Seveso e Lambro
La situazione più grave si registra a Milano, dove è esondato il fiume Seveso. Lo ha comunicato l’assessore comunale Marco Granelli: “Forti piogge su tutto il bacino del Seveso dalle 5 di stanotte. A Seveso oltre 200 mm di acqua e molto anche a Cantù e Paderno Dugnano. Dalle 8 è attiva la vasca di Milano e questa volta anche quella di Senago. Purtroppo sono strapiene e dalle 10 circa il Seveso ha iniziato a esondare a Niguarda, nel quartiere Pratocentenaro”. Non solo Seveso: anche il fiume Lambro ha raggiunto livelli di guardia. In via Vittorini, punto nevralgico, l’acqua è uscita dai tombini nonostante l’installazione delle paratie di contenimento.
Le forti piogge hanno causato allagamenti diffusi, auto bloccate nei sottopassi e blackout dovuti all’acqua che ha raggiunto le centraline elettriche. In via Val Cismon, nel quartiere Niguarda, i vigili del fuoco hanno evacuato una scuola paritaria per motivi di sicurezza.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva