Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Mario Giuliacci, l’annuncio è clamoroso: torna il grande caldo, ecco quando

SOCIAL. Mentre ci avviciniamo alla fine di ottobre, l’esperto di meteorologia Mario Giuliacci rivela previsioni meteo sorprendenti, preannunciando un’imminente ondata di caldo seguita da una repentina diminuzione delle temperature. Le sue dichiarazioni, pubblicate sul sito meteogiuliacci.it, forniscono un quadro dettagliato dei cambiamenti climatici che colpiranno l’Italia nei prossimi giorni.

Leggi anche: Meteo, addio estate: arriva il maltempo, dove e da quando

Leggi anche: Meteo, Mario Giuliacci avverte gli italiani: subito una brutta sorpresa

Meteo ottobre: un’imminente fluttuazione termica

Secondo le previsioni di Mario Giuliacci, la prima parte di ottobre caratterizzata dall’alta pressione subirà presto un cambiamento repentino. L’arrivo di correnti più fresche porterà un’iniziale stabilizzazione delle temperature, con una tendenza al rispetto delle medie stagionali. Tuttavia, Giuliacci avverte che un repentino rialzo termico, previsto per giovedì 19 e venerdì 20 ottobre, porterà nuovamente temperature estive, superando i 30 gradi in diverse zone del Centro e del Sud Italia. Tuttavia, questa fase di caldo eccezionale sarà di breve durata, in quanto il prossimo fine settimana sarà caratterizzato da un repentino calo termico, accentuato anche dall’arrivo di perturbazioni atmosferiche.

Leggi anche: Meteorite cade in Italia: “Se trovate dei sassi scuri non toccateli”

Leggi anche: Meteo, in arrivo il grande freddo e la pioggia: segnatevi queste date

La proiezione di un clima freddo verso la fine del mese

Secondo le proiezioni di Giuliacci, la settimana successiva vedrà un ritorno a temperature più normali per il periodo, ma verso la fine del mese è prevista l’arrivo di correnti fredde provenienti dal nord, che determineranno un significativo abbassamento delle temperature. A partire dal 29 ottobre, si prevede che il clima si farà notevolmente più freddo, soprattutto nelle regioni del Centro-Nord, con temperature che scenderanno ai livelli tipici della seconda metà di novembre.

powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure