Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Medico scomparso da un anno, poco fa la tragica scoperta

Le ricerche e le operazioni di recupero

Nicola Ivaldo era scomparso durante un’escursione solitaria partita il 15 settembre 2024. L’ultimo segnale del suo telefono era stato registrato nell’area, mentre la sua vettura era rimasta parcheggiata a Castello, nei pressi della diga di Pontechianale, in provincia di Cuneo. Nonostante le ricerche concentrate su quei settori particolarmente difficili, non erano emersi risultati utili nei mesi successivi.

Nei giorni recenti, su richiesta della Prefettura, le forze dell’ordine e le squadre specializzate hanno attivato un nuovo coordinamento per riprendere la perlustrazione delle aree indicate dalle celle telefoniche. Le operazioni, avviate martedì 29 agosto, hanno visto l’impiego congiunto di elicotteri, droni e pattuglie a terra. Al termine di giorni segnati da condizioni meteorologiche avverse, il ritrovamento del corpo ha purtroppo confermato il tragico epilogo della vicenda, chiudendo un periodo di attesa e dolore per tutti coloro che hanno seguito la scomparsa del medico.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure