
Al Meeting di Rimini la premier Giorgia Meloni ha annunciato un grande piano casa per le giovani coppie, un progetto che punta a calmierare i prezzi e sostenere chi fatica ad acquistare o affittare un’abitazione. Insieme al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, la presidente del Consiglio promette una misura destinata al ceto medio, con redditi tra i 30 e i 60mila euro l’anno. Ma, mentre dal governo parlano di “svolta”, dall’opposizione arrivano critiche severe: «Solo promesse, nessun fatto».
Leggi anche: Sondaggi politici, il crollo è clamoroso: chi sorride e chi no

Il piano casa annunciato da Meloni e Salvini
Dal palco del Meeting, Meloni ha parlato di un intervento a lungo termine, non inserito nella prossima manovra, ma pensato per la seconda parte della legislatura. «Senza una casa è molto più difficile costruire una famiglia», ha detto la premier, legando il tema dell’abitazione a quello della natalità. Al suo fianco, almeno nelle intenzioni, c’è Salvini: «Con Meloni lavoriamo a un grande piano Casa Italia. Senza casa a prezzi accessibili non c’è famiglia né futuro. A bilancio abbiamo già 660 milioni di euro, ma vogliamo mobilitare anche risorse private», le parole del ministro, come riporta Fanpage.

Le misure in programma
Secondo Salvini, il piano si intreccerà con i cantieri di recupero dell’edilizia popolare, oltre 150 in corso, che dovrebbero restituire entro il 2026 circa 150mila alloggi. Inoltre, è allo studio un fondo nazionale per la rigenerazione urbana.
Il progetto si concentrerà sulle fasce di reddito tra i 30 e i 60mila euro annui, cioè quel ceto medio che Meloni ha promesso di sostenere anche con la prossima legge di Bilancio. Dopo i precedenti interventi sul cuneo fiscale, il governo punta ora a ridurre ulteriormente la pressione fiscale.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva