Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, -10 gradi rispetto a un anno fa ma a Dicembre cambia tutto

Meteo, -10 gradi rispetto a un anno fa ma a Dicembre cambia tutto! – Sembrava una normale settimana di fine novembre, una di quelle in cui il freddo inizia timido e il Paese resta ancora sospeso tra l’autunno e l’inverno. E invece, da un giorno all’altro, l’Italia si è svegliata immersa in un clima che ricorda più gennaio che novembre: temperature crollate, fiato che condensa nell’aria e paesaggi imbiancati dove, appena un anno fa, c’erano massime da 15 a 25 gradi. Una virata improvvisa che ha ribaltato ogni confronto con il passato recente.

Meteo, -10 gradi rispetto a un anno fa ma a Dicembre cambia tutto!

Alla base di questo gelo “fuori stagione” c’è una nuova irruzione di aria polare in arrivo dal Baltico. Le correnti, incanalate lungo la Porta della Bora, stanno trascinando sulla Penisola un freddo deciso, accompagnato da vento teso su tutto l’Adriatico. Le temperature stanno scendendo fino a 8-10°C sotto la media, con minime leggermente negative in Pianura Padana e gelate diffuse almeno fino a venerdì. Nel frattempo gli Appennini, da Nord a Sud, si stanno trasformando rapidamente in un paesaggio tipicamente invernale.

Neve, vento e gelo: una settimana da pieno inverno

Il maltempo resta protagonista. Nelle prossime ore sono attese nuove nevicate sulle colline di Marche, Abruzzo e Molise, mentre il Grecale intensificherà la sensazione di freddo con l’effetto wind chill, che rende le temperature percepite ancora più basse. Domenica arriverà un nuovo peggioramento, con piogge al Nord e sulle regioni tirreniche, accompagnate da aria leggermente più mite. Intanto, tra Alpi e Appennini, il quadro è già quello di un Natale bianco arrivato con un mese d’anticipo.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure