
L’estate subisce una nuova battuta d’arresto: la prossima settimana si annuncia infatti estremamente instabile per l’Italia. Dopo i primi segnali di maltempo, una perturbazione più intensa è pronta a investire il Mediterraneo, condizionando il meteo di fine agosto e portando con sé forti piogge, temporali e un rialzo anomalo delle temperature al Sud.

Primo fronte rapido sul Tirreno, poi l’uragano Erin si dirige verso l’Europa
Nella notte tra martedì 26 e mercoledì 27, un fronte veloce interesserà il medio-alto Tirreno. Sono previsti temporali anche violenti tra Liguria, Toscana e Lazio, mentre sul resto del Paese le condizioni rimarranno in prevalenza stabili, con clima caldo al Centro-Sud.
Il vero cambiamento arriverà a partire da giovedì 28, quando l’uragano Erin, destinato a trasformarsi in tempesta extra-tropicale, punterà verso l’Europa. Il suo avvicinamento provocherà una lunga e intensa fase prefrontale, con un flusso di aria calda e umida in risalita dalle latitudini tropicali. Questa dinamica investirà in pieno il bacino del Mediterraneo, con effetti diretti sull’Italia.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva