
SOCIAL. L’autunno è tradizionalmente associato all’arrivo del clima freddo, delle foglie che cadono dagli alberi e delle giornate grigie. Tuttavia, il 2023 sembra sfidare tutte le aspettative con un ottobre che si presenta come un prolungamento dell’estate. L’Anticiclone Africano Apollo sta regalando all’Italia una sorprendente ondata di calore, portando cieli azzurri e temperature estive.
leggi anche: Meteo, 7 giorni da incubo in Italia: le previsioni di Mario Giuliacci
leggi anche: Meteo, torna l’estate: temperature record in arrivo. Le previsioni dell’esperto

L’estate non è finita
Antonio Sanò, fondatore del rinomato sito www.iLMeteo.it, conferma l’arrivo di un autunno travestito da estate in Italia. Le temperature raggiungeranno massimi fino a 32-33 gradi, mentre il cielo si presenterà con un azzurro incantevole. Sebbene possano esserci alcune leggere differenze rispetto all’estate tradizionale, come le mattine più fresche e le giornate leggermente più corte, il clima complessivamente rimane meraviglioso. Questa insolita estensione dell’estate porta una boccata d’aria fresca e positiva in un periodo dell’anno spesso associato a condizioni meteorologiche meno piacevoli.
Un altro elemento che contribuisce a questa prolungata estate è la temperatura del mare. In molte località costiere italiane, l’acqua ha la stessa temperatura di fine giugno, consentendo bagni prolungati e piacevoli. Dalle coste della Toscana alla Sicilia, il mare offre una deliziosa sensazione di estate, anche mentre il calendario segna ottobre.
leggi anche: Meteo Italia, Giuliacci avverte gli italiani: quando torna il caldo
leggi anche: Meteo, Mario Giuliacci sconvolge gli italiani: cosa succederà a fine Settembre

Meteo ottobre: il ciclone mediterraneo
Tuttavia, non tutto è sole e cielo azzurro. Un ciclone mediterraneo sul mar ionio rappresenta l’unico ostacolo in questa splendida previsione. Alcuni temporali potrebbero colpire le regioni del Cilento, della Basilicata meridionale, della Calabria e della Sicilia, con la possibilità di addensamenti nuvolosi anche in Puglia nelle prossime ore. Tuttavia, sabato e domenica il cielo tornerà a essere azzurro dalla regione alpina a Portopalo di capo passero nel siracusano, indicando che l’estate di apollo è pronta a continuare.