
Ciclone Circe: colpo di scena sull’Italia
Il punto di svolta sarà venerdì 25 luglio. È in questa giornata che Circe farà il suo ingresso trionfale sulle regioni del Nord, dando vita a un vero e proprio colpo di scena meteorologico. “Aspettiamoci una diminuzione anche di 8-10°C”, riferisce ilmeteo.it, mentre dal pomeriggio in poi i temporali si intensificheranno, colpendo dapprima i rilievi e successivamente gran parte della Valle Padana, dalla Liguria fino al Friuli-Venezia Giulia.
Ma l’impatto del ciclone non si limiterà al Nord. In serata e nella notte tra venerdì e sabato, le precipitazioni potrebbero estendersi al Centro, interessando la Toscana e persino parte della Sardegna, dove fino a poche ore prima si boccheggiava sotto i 42°C. In parallelo, le temperature inizieranno a crollare anche nelle aree settentrionali, dando respiro a territori provati da giorni di afa estrema.
Resta tuttavia l’incognita sull’evoluzione nel resto del Paese. Mentre l’anticiclone africano potrebbe arretrare temporaneamente, nuove infiltrazioni instabili non sono escluse. L’estate, come spesso accade, continua a sorprendere.