
Mario Giuliacci fa sapere che le più recenti previsioni meteo indicano un ribaltone improvviso che avverrà nella giornata di martedì 17 ottobre: cosa dobbiamo aspettarci? L’esperto ha affermato che il caldo durerà ancora a lungo. Le temperature resteranno sopra la media stagionale e l’autunno faticherà ad arrivare. Poi cosa succederà dopo metà ottobre? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Se fa la doccia sanguina e non può bere: la tremenda diagnosi a 25 anni
Leggi anche: Incidente Mestre, in viaggio di nozze verso Venezia: poi la terribile scoperta su lei

Meteo, le previsioni di Giuliacci fino a metà ottobre
Secondo l’esperto da oggi, giovedì 5 ottobre, fino a sabato, ci sarà “una fugace riduzione del caldo che attanaglia l’Italia”. Niente di drastico, né tantomeno di definitivo. Le correnti subtropicali invaderanno l’Italia portando ad un minino calo delle temperature. Non è previsto mal tempo al nord, soltanto qualche temporale al sud. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Aereo si schianta sul tetto di una casa, morto un italiano
Leggi anche: Musica in lutto, la famosa cantate muore a 25 anni a causa di un tumore

La tregua durerà pochi giorni: il caldo anomalo tornerà ad abbattersi sulla nostra Penisola. “Torna il caldo, soprattutto al Centro nord ove le massime saranno comprese tra 27 e 30 gradi”, fa sapere Mario Giuliacci in un nuovo video nel quale annuncia le previsioni per le prossime settimane. Anche in Sardegna le temperature saranno elevate mentre più miti al sud. Cambia tutto invece dal 17 ottobre. (Continua dopo le foto)

Meteo, calo delle temperature in Italia: le previsioni di Giuliacci
A partire dal 12 ottobre, è previsto un “graduale arrivo di più fresche correnti atlantiche”. Il 15 arriveranno in Italia anche le prime piogge. Il 17 poi finalmente “le temperature raggiungeranno i valori medi previsti per questo periodo, quindi tra 21 e 24 gradi, con qualche punta di 25 gradi solo sulle isole maggiori”, conclude Mario Giuliacci.