
Il weekend di Ferragosto 2025 si preannuncia caratterizzato da un mix di sole intenso e possibili fenomeni temporaleschi con grandine. L’anticiclone africano Caronte continuerà a dominare gran parte dell’Italia, portando temperature elevate, ma l’instabilità atmosferica in quota potrebbe favorire lo sviluppo di temporali pomeridiani, soprattutto nelle zone interne e montuose.
Gli esperti de IlMeteo sottolineano che i temporali si svilupperanno principalmente nel pomeriggio e in serata, e interesseranno soprattutto le zone interne, i rilievi appenninici e le Alpi orientali, ma potranno sconfinare anche sulle pianure e le coste adiacenti.
Leggi anche: Supermercati aperti a Ferragosto: ecco i punti vendita operativi in Italia
Leggi anche: Sciopero Ryanair del 15 Agosto, quali sono i possibili voli a rischio

Zone a rischio grandine
Secondo le previsioni, le aree più esposte a fenomeni di grandine improvvisa includono:
• Alpi e Prealpi: dove i temporali potrebbero estendersi anche alle zone pianeggianti circostanti.
• Toscana e Umbria: in particolare nelle zone interne, con possibilità di temporali intensi.
• Marche: soprattutto nelle zone settentrionali, dove i fenomeni potrebbero essere più marcati.
• Basso Lazio e Calabria: possibili sconfinamenti di celle temporalesche verso le coste.
In alcune aree, come le zone interne di Piemonte, Veneto e Emilia-Romagna, i temporali potrebbero risultare più violenti, con forti colpi di vento e pioggia intensa in pochi minuti. L’instabilità sarà accentuata dalle alte temperature e dall’elevata umidità relativa, elementi che contribuiscono alla formazione di celle temporalesche intense.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva