Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, è in arrivo la “goccia fredda”: di cosa si tratta e cosa succederà in Italia

Come sarà il tempo nei prossimi giorni

A causa di questa “goccia fredda”, a essere bersagliate da nuove piogge lunedì 24 giugno saranno soprattutto Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Non saranno risparmiate neanche le regioni centrali, in modo particolare il maltempo si batterà su Toscana, Marche e Umbria. Alcuni acquazzoni bagneranno pure la Sardegna. Attenzione anche a domani, martedì 25, con nuovi temporali potenzialmente intensi e accompagnati da grandinate più o meno sulle stesse aree. Un miglioramento si aspetta soltanto a partire da mercoledì con nuovi temporali ma relegati soprattutto al Nord e sulle zone adriatiche. (Continua a leggere dopo le foto)

Meteo, maltempo durante il ponte del 2 giugno 2023: ecco dove

Anche le temperature subiranno un cambiamento. Sulle regioni centro-settentrionali la diminuzione, già iniziata dal fine settimana, sarà anche maggiore di 10°C rispetto ai giorni precedenti. Diminuzioni in arrivo anche al Sud e sulla Sicilia dopo la canicola africana dell’anticiclone Scipione. Su Il meteo.it si legge che l’alta pressione “non sembrerebbe così granitica: non è del tutto esclusa infatti la possibilità di break temporaleschi nel corso del successivo fine settimana, confermando un trend che si porta avanti ormai da diverso tempo, fatto di periodi molto caldi e stabili alternati a veloci, ma incisive pause temporalesche”.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure