Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Violenta grandinata in Italia: chicchi grandi come palline da golf

Violenta grandine nel Lecchese: non è finita l’emergenza

Il cuore dell’emergenza si è manifestato nel Lecchese, specialmente nei comuni di Valgreghentino e Olginate. In soli 30 minuti, una grandinata intensa ha ricoperto il suolo di ghiaccio, coprendo prati, marciapiedi e veicoli. I residenti, colti di sorpresa, hanno documentato l’evento con video e fotografie, evidenziando l’eccezionalità dell’accaduto che ha assunto rapidamente proporzioni di emergenza locale. L’emergenza potrebbe non essere ancora conclusa. Per la sera del 21 maggio è prevista una nuova intensificazione delle precipitazioni, con temporali attesi principalmente sulle Prealpi varesine, il Lario, le Prealpi occidentali e l’alta pianura centro-occidentale, in particolare nell’area del nodo idraulico di Milano. La situazione rimane sotto stretta osservazione da parte dei tecnici della Protezione Civile.

Leggi anche: Garlasco, chi è l’avvocato di Sempio e perché i riflettori sono puntati anche su di lei

Giovedì 22 maggio: attese piogge intense e temporali sulle aree prealpine

Per giovedì 22 maggio, le previsioni indicano piogge diffuse e persistenti, con una maggiore concentrazione lungo le aree pedemontane e prealpine, estendendosi al resto della regione nelle prime ore del mattino. Sono attese precipitazioni intense, con accumuli fino a 80-100 millimetri, particolarmente sulle Orobie bergamasche, in Valcamonica e sulle Prealpi orientali. In queste aree, la possibilità di temporali e rovesci violenti richiede massima prudenza.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure