Previsioni meteo per sabato 1 giugno
Domani, sabato 1 giugno su gran parte dell’Italia il cielo sarà limpido nelle prime ore del mattino, poi quadro muterà rapidamente. Nel corso della giornata, la nuvolosità aumenterà al Nordovest a causa dell’avvicinamento di un fronte dall’Europa centro-settentrionale, che porterà i primi rovesci intensificandosi in serata su Alpi occidentali e Prealpi lombarde. Contemporaneamente, un fronte in movimento da ovest a est sul Tirreno causerà piogge dalla Campania verso Basilicata e medio-alta Puglia. Il resto del Paese godrà ancora di tempo stabile e tutto sommato soleggiato. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Incendio sul volo Ryanair dall’Italia: panico a bordo
Previsioni 2 giugno
La giornata di domenica 2 giugno vedremo un peggioramento. Una circolazione di bassa pressione si organizzerà sull’Italia Nord e del Centro, causando un incremento dell’instabilità dal pomeriggio. Le correnti instabili provenienti da ovest porteranno nuvolosità diffusa su Liguria, Toscana, Lazio e gran parte del Nord Italia, con piogge e temporali improvvisi. La Pianura Padana sarà particolarmente colpita dall’instabilità pomeridiana e serale, con forti temporali, grandinate e raffiche di vento intense. Decisamente migliori le condizioni sul versante adriatico e all’estremo Sud.
L’Italia sarà divisa in due in questo periodo e le temperature nel Nord non saranno certamente estive: le massime difficilmente supereranno i 23-24 °C, mentre le regioni centrali potrebbero raggiungere i 26-27 °C. Al Sud, invece, il meteo sarà decisamente più caldo, con temperature che potrebbero superare i 30 °C nelle zone interne, dalla Puglia alla Sicilia. Non sembra quindi finire il dualismo che oramai da settimane si protrae. Solo che i pericoli dei prossimi periodi (alluvioni, grandine, vento) sono maggiori rispetto a quelli passati.