Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Meteo, stop al caldo: ecco quanto durerà il fresco

Quando torna il caldo africano?

Chi sperava in un’estate più mite, però, deve fare i conti con una realtà ormai nota: l’anticiclone africano non ha mai abbandonato davvero il campo. Questa fase più fresca è solo una tregua temporanea. Secondo i principali modelli meteo internazionali, già da lunedì 14 luglio la situazione cambierà nuovamente.

L’alta pressione sahariana è pronta a rimontare, imponendosi sul bacino del Mediterraneo con una nuova ondata di calore. Le temperature, stando alle ultime proiezioni, potrebbero superare i 31-33°C in molte zone d’Italia, facendo risalire anche il tasso di umidità e riportando con sé l’afa e le notti tropicali. Il caldo tornerà, e con esso le difficoltà per milioni di italiani.

Leggi anche: Incidente choc, investita e trascinata per metri sotto gli occhi di tutti

Un’estate sempre più estrema: godiamoci la pausa

Gli esperti lo ripetono: questa tregua è un’occasione da non sprecare. Le estati italiane sono sempre più segnate da eventi meteo estremi, tra picchi di calore, siccità e fenomeni improvvisi. Ritrovare per qualche giorno un clima mite e vivibile non è solo un sollievo, ma un evento raro in un luglio ormai sinonimo di canicola.

Il consiglio è chiaro: approfittiamo di questi giorni per stare all’aria aperta, fare sport, dormire bene. Perché il grande caldo è solo in pausa, pronto a rientrare sulla scena già nei prossimi giorni. E quando tornerà, lo farà con tutta la sua forza. Ma intanto è tempo di respirare.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure