
Meteo, la svolta barica mette fine all’estate: ecco dove e quando – Le giornate di caldo anomalo che hanno accompagnato l’Italia in questo inizio di settembre stanno per lasciare spazio a un cambio di passo deciso. L’ondata di maltempo attesa tra il 9 e l’11 settembre segnerà infatti l’inizio della fine delle condizioni estive, preludio all’arrivo dell’autunno vero e proprio che si farà sentire con più decisione a metà mese. Gli esperti parlano di una fase di transizione che, dall’Italia, interesserà gran parte del continente europeo. Il protagonista sarà ancora una volta l’anticiclone delle Azzorre, che si sposterà verso l’Europa occidentale, stabilizzandosi su Spagna, Regno Unito e Francia, e lasciando libero il varco a correnti più fresche e instabili provenienti dal Nord Atlantico e dirette verso l’Europa centrale e orientale.

Meteo, la svolta barica mette fine all’estate: ecco dove e quando
Questo spostamento degli equilibri atmosferici creerà una sorta di “spaccatura” climatica tra Ovest ed Est del continente. Mentre la Penisola iberica e parte della Francia godranno di giornate più stabili, il Mediterraneo centrale e l’Italia si troveranno lungo la traiettoria delle perturbazioni. Saranno proprio queste a determinare il peggioramento atteso nei prossimi giorni, con temporali, rovesci diffusi e un calo sensibile delle temperature.

Le previsioni per lunedì 8 settembre
La giornata di lunedì sarà caratterizzata da una situazione ancora interlocutoria.
- Nord Italia: si prevede un aumento della nuvolosità, soprattutto sulle Alpi, dove non mancheranno rovesci nelle ore notturne. Possibili temporali sparsi in serata. Le temperature resteranno sostanzialmente stabili, con valori massimi compresi tra 27° e 32°.
- Centro Italia: prevalenza di sole e stabilità, con massime oscillanti tra 26° e 31°.
- Sud Italia: cielo sereno o poco nuvoloso, con punte più alte di caldo sulla Sardegna, dove si potranno superare i 32°.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva