
L’estate sembra voler cedere il passo all’autunno. A partire da giovedì 28 agosto, il Nord Italia sarà il primo a fare i conti con una nuova ondata di maltempo caratterizzata da temporali intensi e possibili grandinate, soprattutto in Lombardia, Piemonte e Liguria.
Mentre il Nord si prepara ad affrontare piogge e disagi locali, il Centro e il Sud vivranno invece una fase opposta: un’ondata di caldo africano, anche se di breve durata, porterà le temperature a sfiorare i 38 gradi, soprattutto lungo il medio Adriatico e nelle regioni meridionali. Un’Italia spaccata in due tra temporali violenti e caldo estremo, con conseguenze che potrebbero condizionare non solo il meteo ma anche la quotidianità di milioni di cittadini.
Leggi anche: Bassetti lancia l’allarme: “La prossima stagione sarà impegnativa”. Cosa succede
Leggi anche: Incidente ferroviario in Italia: un uomo perde la vita, traffico bloccato sulla linea

Le previsioni di giovedì: tra piogge e picchi di calore
La giornata di giovedì si aprirà con forti rovesci sul Nordovest e sulla Lombardia già dalle prime ore, con rischio di allagamenti e disagi locali. Il maltempo si estenderà anche al Triveneto (Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige/Südtirol) e all’Appennino Emiliano, con fenomeni intensi soprattutto nel pomeriggio e in serata.
Sul Centro Italia si prevede una situazione variabile, con cieli nuvolosi sulle regioni tirreniche e deboli piogge sulla Toscana. Nel pomeriggio, instabilità con schiarite e nuvole alternate, mentre al Sud il sole resterà protagonista, disturbato solo da nubi stratificate.
Temperature di giovedì
Le temperature caleranno al Nordovest, mentre il resto del Paese sarà investito da un’ondata di caldo anomalo: picchi fino a 38 gradi in alcune zone del Sud e del medio Adriatico. I venti soffieranno moderati, con rinforzi di scirocco, e i mari risulteranno mossi o molto mossi.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva