
Un nuovo richiamo alimentare scuote la fiducia dei consumatori italiani. Il Ministero della Salute ha annunciato il ritiro precauzionale di un lotto di mozzarella per pizza, a causa della possibile presenza di latte inquinato. L’allerta riguarda diverse tipologie di prodotto, distribuite in tutta Italia, e arriva dopo altri episodi simili segnalati nelle scorse settimane. Una vicenda che riaccende il dibattito sulla sicurezza alimentare e sull’importanza di controlli accurati nella filiera lattiero-casearia.
Leggi anche: Terribile tromba d’aria, tetti scoperchiati e tutto distrutto: la situazione

I dettagli del lotto richiamato
Secondo quanto pubblicato sul portale ufficiale del Ministero, il richiamo riguarda il lotto numero 25080600, con scadenza fissata al 31 agosto 2025. Sono quattro i prodotti coinvolti, tutti confezionati nello stabilimento di Soligo, in provincia di Treviso: la mozzarella per pizza cubettata in buste da 2 kg, la julienne da 1500 g, il filone CUBE da 1 kg e la mozzarella per pizza in filone classico da 1 kg. La segnalazione, datata 27 agosto, evidenzia come si tratti di un provvedimento precauzionale, volto a evitare rischi per la salute pubblica.

Il motivo del richiamo
Il ritiro è stato disposto dallo stesso produttore, la Latteria Soligo sac, che ha segnalato la presenza di inquinanti in parte del latte utilizzato per realizzare i prodotti. “Il latte non risulta normativamente idoneo all’utilizzo alimentare”, si legge negli avvisi ufficiali. Una dichiarazione che lascia pochi dubbi e che sottolinea la serietà della misura adottata. Anche se non si parla di casi accertati di intossicazione, la precauzione diventa necessaria per proteggere i consumatori e garantire la qualità del prodotto.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva