Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Nuovo codice stradale, sempre più città lo stanno vietando: cosa non si può più fare

Le rotatorie non sono sempre la soluzione

Una possibile alternativa alla svolta a sinistra è rappresentata dalle rotatorie, ma il professor Gayah invita alla cautela. Se da un lato sono più sicure perché eliminano il conflitto diretto con il traffico in arrivo, dall’altro possono creare congestione in presenza di volumi elevati di veicoli.

Inoltre, non sempre è possibile realizzarle nei centri storici o nelle aree densamente costruite, dove mancano gli spazi necessari. Per questo la soluzione più efficace, spiega Gayah, è limitare la svolta a sinistra solo nelle ore di punta, tra le 07:00 e le 09:00 e tra le 16:00 e le 18:00. Questo approccio, già in uso in diverse città statunitensi, permette di bilanciare sicurezza ed efficienza.

Leggi anche: Garlasco, la rivelazione dell’amica delle sorelle Cappa

Meno svolte, meno incidenti e anche meno inquinamento

Potrebbe sembrare un controsenso, ma evitare la svolta a sinistra non solo rende le strade più sicure, ma può anche ridurre il consumo di carburante. Secondo uno studio pubblicato da Gayah insieme ad altri due colleghi dell’Università della Pennsylvania, le auto che non effettuano svolte a sinistra si fermano meno spesso e, di conseguenza, consumano meno carburante, soprattutto nelle ripartenze.

Il risparmio stimato è fino al 15%. E anche se il percorso si allunga, nella maggior parte dei casi si percorre solo un isolato in più. Alcune grandi aziende di logistica, come evidenziato nel rapporto, già pianificano gli itinerari dei loro veicoli senza svolte a sinistra, proprio per migliorare tempi di consegna e sicurezza. Con i numeri degli incidenti ancora alti e i centri urbani sempre più congestionati, il divieto di svolta a sinistra si sta rivelando una misura semplice, ma efficace. E sempre più necessaria.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure