
Il prossimo 7 maggio 2025, 133 cardinali elettori si riuniranno nella Cappella Sistina per eleggere il successore di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile. Adesso c’è un nuovo favorito: sarebbe il “protetto” di Bergoglio. (Continua…)
Leggi anche: Papa Francesco, un dettaglio a San Pietro scatena i complottisti: di cosa si tratta
Leggi anche: Papa Francesco, la tristezza del nipote e poi il gesto strappalacrime


Ansia per il Conclave
A differenza dei conclavi precedenti, questo si presenta senza un candidato dominante, riflettendo le divisioni interne alla Chiesa cattolica. La composizione del collegio elettorale è la più diversificata di sempre, con rappresentanti da 71 paesi, e una significativa presenza di cardinali provenienti da Africa, Asia e America Latina.
Le tensioni ereditate dal pontificato di Francesco e la mancanza di conoscenza reciproca tra molti cardinali rendono difficile la formazione di alleanze solide. Secondo alcuni osservatori, questa frammentazione potrebbe prolungare il conclave oltre i tre giorni, aprendo la possibilità a sorprese nell’elezione del nuovo pontefice. Solo adesso spunta un nuovo favorito: sarebbe il “protetto” di Bergoglio. (Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva…)