
Nuovi particolari emergono sull’omicidio di Charlie Kirk, il fondatore di Turning Point Usa ucciso in un attentato nello Utah. Secondo quanto riportato da Fox News Digital, il presunto killer Tyler Robinson, 22 anni, conviveva con una persona transgender in un appartamento a Saint George, nello Utah. Alti funzionari dell’Fbi hanno confermato che il coinquilino di Robinson, un uomo in transizione verso il sesso femminile, non è accusato di alcuna attività criminale. Al contrario, risulta «estremamente collaborativo» e avrebbe fornito agli agenti materiali e informazioni utili. «Non avevo idea di quello che pianificava», avrebbe dichiarato la persona agli investigatori.
Leggi anche: Esplode bomba in Italia, la città è sotto shock

Le indagini federali e i messaggi acquisiti
La relazione tra i due, definita dagli inquirenti una “relazione sentimentale”, sarebbe stata un tassello importante nelle indagini che hanno portato all’individuazione del sospettato. Gli agenti hanno acquisito messaggi di testo e comunicazioni digitali tra Robinson e il suo partner, elementi che hanno aiutato a restringere il cerchio e a localizzare il presunto killer. L’Fbi ha inoltre prelevato dal loro appartamento computer e altri dispositivi, inviati al centro di analisi di Quantico per approfondimenti tecnici.
Le fonti sottolineano che il partner ha risposto a tutte le domande poste dagli investigatori e non era a conoscenza dei presunti piani omicidi. «Voleva capire quanto più possibile e mettere a disposizione ogni elemento utile alle indagini», ha spiegato un funzionario federale.

L’ultima domanda a Kirk prima del colpo mortale
Un dettaglio inquietante emerge dagli attimi precedenti all’assassinio. Durante un incontro pubblico all’università dello Utah, un partecipante aveva chiesto a Kirk se sapesse «quanti americani transgender sono stati autori di stragi negli ultimi 10 anni». La risposta dell’attivista conservatore era stata netta: «Troppi».
Il botta e risposta si era fatto serrato: «Sa quanti stragisti ci sono stati in America negli ultimi 10 anni?», aveva insistito l’interlocutore. Kirk aveva replicato ironicamente: «Contando o non la violenza delle gang?». Pochi istanti dopo, il proiettile che lo ha ucciso ha gelato la sala.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva