
Le condizioni di Papa Francesco, ricoverato da una decina di giorni al Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, si sono aggravate e preoccupato tutti. L’ultimo bollettino di ieri, sabato 22 febbraio 2025, parla di una crisi respiratoria più lunga del solito che ha avuto bisogno dell’ossigenazione artificiale e di trasfusioni. Una notizia non rassicurante su Papa Francesco: cosa ne pensa il direttore sanitario di azienda dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano, Fabrizio Pregliasco? (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Mattia morto a 9 anni in vacanza, finalmente la verità dall’autopsia
Leggi anche: Terribile incidente sugli sci: minorenne si schianta contro un albero e muore

L’ultimo bollettino di Papa Francesco
Nella serata di ieri, sabato 22 febbraio, i medici del Gemelli hanno aggiornato sulle condizioni di salute di Bergoglio in un bollettino che è stato diramato dalla sala stampa vaticana. “Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo. Questa mattina ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi”, si legge. “Gli esami del sangue odierni hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il pontefice continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata“, hanno informato i medici che seguono il Papa. (Continua dopo le foto)
Leggi anche: Andrea Prospero, lo straziante appello della famiglia spezza i cuori
Leggi anche: “Troppo brutale”: Kate Middleton interrompe la tradizione secolare, c’entrano i figli

Come sta il Papa
Il quadro è critico e pare in peggioramento. Oltre alla polmonite, il Papa ha avuto una “crisi respiratoria asmatica di entità prolungata” e il bisogno sia di “una trasfusione di sangue” che dell’applicazione di “ossigeno ad alti flussi”. Secondo il virologo Fabrizio Pregliasco, le informazioni sulle condizioni di salute del Papa diffuse ieri mettono in luce “una difficoltà di reazione del paziente alla terapia”, ha detto l’esperto all’Adnkronos Salute. Secondo Pregliasco, la situazione preoccupa per due motivi principali.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva