
Un incontro inaspettato, carico di emozione e sorprendenti rivelazioni, ha avuto luogo in Vaticano prima dell’udienza generale del mercoledì. La super star della musica italiana, Laura Pausini, è stata ricevuta in udienza privata da Papa Leone XIV, un evento che ha toccato corde spirituali e umane. La sorpresa più grande, tuttavia, è arrivata dalle parole dello stesso Pontefice.
Leggi anche: Madre taglia la gola al figlio di 9 anni, interviene Bruzzone: perché lo avrebbe fatto

Il dono di Laura Pausini per Papa Leone
L’incontro in Vaticano è stato sigillato da un regalo di profondo significato spirituale da parte di Laura Pausini. L’artista ha voluto omaggiare Papa Leone XIV con l’unica copia della sua interpretazione di “Fratello Sole Sorella Luna”. Il brano, colonna sonora dell’omonimo film di Zeffirelli del 1972 e ormai da anni parte integrante del repertorio di canti diffusi nelle chiese italiane, è tratto dal celebre Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi.
La scelta della canzone non è casuale. Il gesto si lega al recente ritorno del 4 ottobre come giorno di festa nazionale, in cui la Chiesa cattolica ricorda il santo di Assisi, e alla vicinanza dell’anno giubilare dedicato proprio a Francesco in occasione dell’ottocentesimo anniversario della sua morte. Il brano, che simboleggia un messaggio di fede, pace e rispetto per il creato, è stato un dono unico e personale offerto dalla Pausini al Pontefice, unendo così la musica popolare alla tradizione religiosa in un momento di grande intensità simbolica.

Laura Pausini premiata con il Global Icon Award
Laura Pausini non era sola in Vaticano. Era accompagnata da una delegazione della redazione italiana della prestigiosa rivista musicale Billboard Italia. L’incontro ha rappresentato un momento di straordinaria intensità non solo per l’artista ma anche per il mondo della musica. In questa occasione eccezionale, Billboard Italia ha voluto compiere un gesto simbolico di grande rilevanza: ha consegnato al Santo Padre una targa in rappresentanza di Billboard Women in Music. Questo gesto intende sottolineare l’importanza che la voce delle donne nel mondo della musica venga “sempre riconosciuta e ascoltata”, ribadendo come la musica possa farsi un linguaggio universale capace di veicolare messaggi di pace e solidarietà.
La Pausini è stata la protagonista indiscussa di questo momento. È stata infatti onorata con il prestigioso Global Icon Award, consegnatole in loco da Silvia Danielli, condirettrice di Billboard Italia. Questo riconoscimento le sarà ufficialmente conferito nell’ambito del Billboard Women in Music 2025 (evento che si terrà a Milano il 25, 26 e 28 novembre). Il premio celebra l’artista che, grazie al suo immenso talento e al suo impegno, ha saputo ispirare e unire intere generazioni in tutto il mondo, consolidando la sua posizione non solo come icona italiana, ma come vera e propria ambasciatrice della musica a livello globale.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva