Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Paura in Italia, crollo in una scuola: “All’interno centinaia di studenti”

Crollo nella scuola Diaz di Roma, immagine dei soccorsi e dei detriti nella tromba delle scale

La mattina del 17 ottobre 2025 all’Istituto Superiore Diaz di via Diana, nel quartiere Tuscolano a Roma, si è trasformata in un momento di terrore. Poco prima delle 8:00, un forte boato ha squarciato la consueta frenesia dell’ingresso scolastico: un pezzo consistente del controsoffitto della tromba delle scale è crollato improvvisamente, proprio mentre centinaia di studenti stavano per entrare nelle aule. Polvere e detriti si sono riversati su più piani, trasformando la scena quotidiana in un’emergenza immediata.

Leggi anche: “Epidemia”: scuole chiuse e allarme anche in Italia. Cosa sta succedendo

Leggi anche: Bomba d’acqua in Italia, tutto travolto: in poche ore caduta la pioggia di un mese

Panico e intervento immediato

Gli studenti, spaventati, hanno abbandonato zaini e libri per allontanarsi dall’area interessata. La nube di polvere ha complicato la situazione, provocando difficoltà respiratorie a diversi presenti. Fortunatamente, nessuno ha riportato ferite gravi. Il 118 e i Vigili del Fuoco sono intervenuti in pochi minuti, coordinando l’evacuazione e la messa in sicurezza dell’area. “Non ci sono stati feriti da impatto, ma alcuni studenti sono stati controllati per sintomi respiratori”, hanno confermato le fonti sanitarie.

Le cause del cedimento e i primi accertamenti

Le prime verifiche tecniche indicano un cedimento strutturale del controsoffitto, probabilmente legato a usura e manutenzione insufficiente. Infiltrazioni d’acqua e degrado dei materiali sono tra le ipotesi principali. L’area interessata è stata posta sotto sequestro dai Vigili del Fuoco per consentire rilievi approfonditi, mentre l’Ufficio Tecnico Comunale monitora la stabilità complessiva dell’edificio. Intanto, è stato avviato un censimento degli edifici scolastici limitrofi per prevenire simili rischi.

Evacuazione ordinata e gestione dell’emergenza

Grazie al piano di evacuazione scolastico, tutti gli studenti e il personale sono stati fatti uscire in sicurezza tramite le scale di emergenza. Insegnanti e collaboratori hanno guidato i ragazzi, dimostrando preparazione e disciplina. I Vigili del Fuoco hanno ispezionato la zona con autoscale e strumenti speciali, escludendo la presenza di persone intrappolate e verificando la staticità dell’edificio.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure