Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Cammina vicino ai binari e viene travolto da un treno, dramma nella stazione in Italia

Circolazione ferroviaria in tilt: treni in ritardo fino a due ore

Oltre alla tragedia umana, l’incidente ha causato pesanti ripercussioni sulla circolazione ferroviaria. Come comunicato da Rete Ferroviaria Italiana, la linea Milano-Mortara-Alessandria ha subito rallentamenti fino a 120 minuti, oltre a numerose cancellazioni. La tratta tra Mortara e Valle di Lomellina è rimasta completamente interrotta fino alle 8:35, per consentire ai carabinieri e al personale tecnico di effettuare gli accertamenti del caso in sicurezza. Molti pendolari sono rimasti bloccati sulle banchine o a bordo dei treni fermi, in attesa di ripristini e bus sostitutivi. Non sono mancate le lamentele da parte dei viaggiatori, molti dei quali diretti al lavoro o agli istituti scolastici. Alcuni hanno riferito di non aver ricevuto informazioni tempestive.

Una tratta già critica

L’incidente rilancia il dibattito sulla sicurezza delle infrastrutture ferroviarie secondarie, in particolare nelle zone rurali come quella lomellina. La linea Milano-Mortara-Alessandria è nota ai pendolari per ritardi frequenti, treni sovraffollati e scarsa manutenzione delle stazioni minori. Nel frattempo, il Policlinico San Matteo di Pavia tiene riservata la prognosi: il paziente di 68 anni è stato sottoposto a un intervento d’urgenza e resta ricoverato in terapia intensiva. Le prossime ore saranno decisive.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure