
Costo benzina 1 dicembre. Con la nuova manovra varata dal Consiglio dei Ministri cambia il prezzo della benzina. Sulla grave crisi economica che investe il paese da un bel po’ di tempo influisce anche il prezzo della benzina, schizzato alle stelle dopo lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. Dal 1° dicembre 2022, però, cambia tutto. Il Governo ha preso la sua decisione. (Continua…)
LEGGI ANCHE: Benzina gratis per tutti: è successo ad Agrigento

Costo della benzina, dall’1 dicembre 2022 cambia tutto
Nella nuova manovra varata dal Consiglio dei Ministri ci sono anche alcune novità in merito al costo della benzina. Il prezzo è schizzato alle stelle in seguito allo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina. Gli italiani dunque, oltre a fare le spese con il rincaro e l’inflazione, devono sopportare anche il rialzo del costo della benzina. Al giorno d’oggi è divenuto difficile e soprattutto costoso anche spostarsi con la propria auto. Molti, infatti, hanno scelto vie alternative, ricorrendo ai mezzi pubblici oppure alle autovetture elettriche.
Dal 1° dicembre 2022 – come abbiamo già detto – cambia tutto. La nuova manovra varata dal Consiglio dei Ministri stabilisce il nuovo prezzo della benzina. Vi anticipiamo che non si tratta assolutamente di una bella notizia. (Continua dopo la foto…)
LEGGI ANCHE: Fare benzina di notte, il trucco che fa risparmiare: è davvero così?

La decisione del Governo
Dall’1 dicembre 2022 cambia il costo della benzina alla pompa. Lo sconto passa da 0.25 per litro a 0.15, mentre per il gpl da 0.085 per kg a 0.051. Tale riduzione non ha effetto sugli autotrasportatori, che possono contare su altri regimi agevolati. È stato deciso dal Governo con il decreto legge fiscale, approvato in Consiglio dei Ministri. La brutta notizia arriva proprio nel momento in cui i prezzi erano in discesa. Si stima che attualmente il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,705 euro/litro, mentre il prezzo medio praticato del diesel self va a 1,813 euro/litro (contro 1,832). Per il servito, invece, per la benzina il prezzo medio praticato è a 1,852 euro/litro, mentre il diesel è sceso a 1,957 euro/litro. I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,772 a 0,785 euro/litro ed infine il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,041 e 2,423 (no logo 2,118).
Nel nuovo decreto legge fiscale sono previsti anche 200 milioni per le Marche per il 2022, ai quali si aggiungono ulteriori 200 milioni nel ddl di bilancio; mentre per il trasporto pubblico locale ci sono 200 mln nel 2022, 150 nel 2023, 100 nel 2024.
