
Pickpocketing 2.0: un fenomeno in crescita
Le autorità hanno definito questa pratica “pickpocketing 2.0”, ovvero un’evoluzione digitale del tradizionale borseggio. Utilizzando POS contraffatti, i malviventi riescono a compiere transazioni a danno di persone ignare, in modo rapido e difficilmente rilevabile senza una specifica attenzione.
Consigli di sicurezza per cittadini e turisti
Attualmente la donna si trova in custodia cautelare in attesa di giudizio presso il tribunale di Torre Annunziata. I carabinieri raccomandano a residenti e turisti di prestare massima attenzione in luoghi affollati, utilizzare custodie schermate per le carte bancarie e segnalare immediatamente ogni movimento sospetto. È consigliabile conservare carte di credito e bancomat in porta carte rigidi e all’interno del portafogli, così da impedire l’accesso non autorizzato tramite dispositivi POS elettronici.