
I politici vanno in vacanza: da Mattarella a Meloni, ecco le mete scelte dai leader – Anche quest’anno, con l’arrivo di agosto, i Palazzi del potere si svuotano. Da mercoledì 6 agosto 2025, le aule parlamentari sono “chiuse per ferie” e i leader politici si concedono una meritata pausa. La meta preferita? Il mare, che sembra mettere tutti d’accordo, almeno per qualche giorno, anche se non mancano le eccezioni. Tra queste, spicca quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha scelto di trascorrere il mese di agosto lontano dalle spiagge assolate. Il capo dello Stato si trova infatti in Alto Adige, nel comune di Castelrotto, ai piedi delle Dolomiti, ospite di una base logistica delle Forze Armate gestita dagli alpini. Un rifugio fresco e discreto, come nella sua consuetudine.

I politici vanno in vacanza: da Mattarella a Meloni, ecco le mete scelte dai leader
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha optato per una breve parentesi in Sardegna, precisamente a Villasimius, rinomata località della costa sud-orientale. Secondo quanto riportato da AdnKronos, la premier avrebbe soggiornato solo per pochi giorni, giusto il tempo di staccare la spina tra un impegno istituzionale e l’altro. Una vacanza “mordi e fuggi”, che rientra perfettamente nello stile pragmatico della leader, poco incline a lunghe assenze dalla scena politica.


Ignazio La Russa torna alle origini
Per il presidente del Senato Ignazio La Russa, agosto significa ritorno a casa. La seconda carica dello Stato volerà infatti in Sicilia, a Ragalna, a pochi chilometri da Paternò, la cittadina del Catanese dove è nato. Un rientro che unisce affetti e memoria, lontano dai riflettori di Roma, in un contesto familiare che il politico conosce bene e che frequenta con regolarità. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha scelto di rimanere in Piemonte, approfittando di qualche giorno di relax in campagna. Una decisione condivisa anche dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, che ha un rapporto speciale con la terra. Il leghista ha infatti raccontato ad AdnKronos il suo programma per agosto: «Vado a raccogliere nocciole nella mia cascina nel Monferrato». Un’immagine bucolica che contrasta con il clima teso e frenetico della politica nazionale, e che restituisce un lato più autentico dei protagonisti della scena pubblica.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva